
Herambiente, società del Gruppo Hera, ha annunciato oggi l’acquisizione del 100% di Aliplast, società attiva nella rigenerazione della plastica. L’operazione è stata perfezionata con l’acquisto del restante 20% delle quote detenute da Rogroup S.r.l., completando così un percorso di integrazione avviato nel 2017.
Fondata da Roberto Alibardi, Aliplast è entrata a far parte del Gruppo Hera con una prima acquisizione del 40% nel gennaio 2017, seguita da una seconda tranche dello stesso valore a dicembre dello stesso anno. Con l’operazione odierna, Herambiente consolida la propria posizione nel settore dell’economia circolare, rafforzando la filiera della plastica riciclata.
Negli ultimi otto anni, Aliplast ha registrato una crescita significativa, specializzandosi nei segmenti più avanzati del mercato, come quelli del food e dell’health & beauty. Nel 2024 ha raggiunto un fatturato di 150 milioni di euro, con una produzione annua di 100 mila tonnellate di materiali riciclati, tra cui PET e LDPE in scaglia e granulo, lastra PET, film LDPE, scaglia PP e HDPE.
Entro la fine del 2025 è prevista l’entrata in funzione di un impianto per il recupero dell’HDPE a Modena, che incrementerà ulteriormente la capacità produttiva. In parallelo, prosegue l’ampliamento dell’impianto di Borgolavezzaro (NO), con l’obiettivo di potenziare la produzione di LDPE.
L’operazione, secondo quanto comunicato dal Gruppo Hera, non avrà impatti sulla posizione finanziaria consolidata.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere