
Il Gruppo Maip, produttore di tecnopolimeri, e Lisante Service, azienda specializzata nella trasformazione del bambù, hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo di compound rinforzati con fibre vegetali, destinati ai settori automotive, arredo, sport e fashion design.
Fulcro dell’accordo è l’integrazione del BAMX®, una materia prima vegetale ottenuta dal bambù tramite un processo sviluppato da Lisante in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale. Proveniente da coltivazioni italiane, il bambù impiegato è noto per la sua rapida crescita e rigenerazione naturale, senza l’uso di fertilizzanti.
La collaborazione mira a testare la fattibilità tecnica e il potenziale industriale del BAMX® all’interno dei compound Maip, con l’obiettivo di creare una nuova linea di materiali termoplastici – tra cui PP, ABS, TPE, copoliesteri e copoliammidi – fino a formulazioni completamente bio-based. Particolare attenzione sarà rivolta ai compound a base di PHA, ambito in cui Maip vanta una competenza consolidata.
La firma dell’accordo è avvenuta presso la sede di Bio-On a Bologna, oggi riconvertita in polo tecnico-industriale per lo sviluppo di polveri sofisticate di PHA. La prima fase della partnership prevede test di compatibilità e sviluppo di nuove formulazioni, seguita da attività promozionali congiunte verso clienti e partner.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere