News

Giubileo 2025: Hera e Vaticano insieme per il riciclo del PET

Firmato un protocollo per la gestione dei rifiuti durante l’Anno Santo: prima sperimentazione in Piazza San Pietro e nei Musei Vaticani con il supporto dei volontari.

Il Gruppo Hera e il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere iniziative comuni in materia di economia circolare e sostenibilità ambientale durante il Giubileo 2025. Il progetto, ispirato ai principi dell’Enciclica Laudato Si’, punta a una gestione più sostenibile dei rifiuti in occasione dell’Anno Santo 2025, che vedrà la partecipazione di oltre 35 milioni di pellegrini e visitatori.

La prima iniziativa operativa prevede la raccolta e il recupero delle bottiglie in PET nei luoghi simbolo del Giubileo – Piazza San Pietro e i Musei Vaticani – grazie al supporto dei volontari messi a disposizione dal Vaticano. Il progetto coinvolge Herambiente e la sua controllata Aliplast, leader nella rigenerazione della plastica.

I volontari, riconoscibili grazie alle pettorine brandizzate, raccoglieranno le bottiglie in appositi sacchi riciclabili. Il PET raccolto sarà poi selezionato e riciclato negli impianti di Aliplast, per essere trasformato in scaglie o granuli destinati a nuovi utilizzi da parte del Vaticano o del Governatorato.

«Questo accordo è solo il primo step di diverse attività che svilupperemo congiuntamente per rispondere alla volontà del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano di attuare le migliori prassi di economia circolare oggi disponibili sul mercato», ha dichiarato Andrea Ramonda, amministratore delegato di Herambiente. «L’obiettivo comune è coniugare la cultura della sostenibilità e la tutela dell’ambiente con la massima efficienza e innovazione, in un contesto unico come la Città del Vaticano».