Corepla e Fratelli Guzzini festeggiano un decennio di collaborazione all’insegna dell’economia circolare, suggellato quest’anno dal prestigioso premio Compasso d’Oro International per il contenitore multiuso Ecopackly. Il riconoscimento per il prodotto realizzato con plastiche riciclate e riciclabili celebra una partnership che ha unito innovazione, design italiano e sostenibilità.
Lead: il premio internazionale e la svolta green
Dopo dieci anni di progetti congiunti, la sinergia tra il Consorzio Nazionale per il riciclo della plastica (Corepla) e l’azienda marchigiana di design si consolida nel 2025 con il premio internazionale che attesta l’eccellenza di Ecopackly. Il contenitore, che combina estetica, funzionalità e sostenibilità, è l’ultima dimostrazione dell’impegno di Guzzini nell’utilizzo di materiali riciclati per ridurre l’impatto ambientale.
Massimiliano Guzzini, presidente di Fratelli Guzzini, ha commentato: “Collaborare con Corepla è stato motivo di orgoglio e di crescita. Oggi la sostenibilità non è più un’opzione, ma un must da tradurre in prodotti che uniscano all’estetica un’anima autenticamente green. Corepla è stato l’interlocutore ideale per divulgare questo messaggio.”
L’economia circolare in mare: il caso Costa Crociere
Il successo della partnership non si limita ai premi. Nel 2024, Corepla e Fratelli Guzzini hanno esteso la loro visione circolare in un ambizioso progetto con Costa Crociere. L’iniziativa ha permesso di trasformare quasi 40 tonnellate di bottiglie in PET raccolte a bordo delle navi (circa 2 milioni di unità) in materia prima seconda (R-PET).
Questo materiale è stato impiegato da Fratelli Guzzini per produrre la collezione da tavola Tierra, riutilizzata a bordo delle stesse navi Costa, realizzando un ciclo virtuoso completo e sensibilizzando passeggeri ed equipaggio sull’importanza del riuso della plastica.
Design è sostenibilità: l’installazione “Uncracked”
Un altro momento chiave nella storia della collaborazione risale al settembre 2021, durante il FuoriSalone di Milano, con la presentazione di “Uncracked”: una grande opera in policarbonato 100% riciclabile. L’installazione simboleggiava la trasformazione della plastica da rifiuto a risorsa, invitando alla riflessione sul potenziale del riciclo post-consumo.
Giovanni Cassuti, presidente di Corepla, ha dichiarato: “L’uso di materiali riciclati, la promozione della raccolta differenziata e il continuo sviluppo di iniziative dimostrano come sia possibile coniugare bellezza, funzionalità e rispetto per l’ambiente in ogni fase della produzione. Questi progetti rappresentano una spinta verso un futuro più verde e responsabile.”
Il contenitore Ecopackly è in esposizione allo stand Agorà Conai Consorzi durante la prossima edizione di Ecomondo 2025, come esempio concreto della sinergia Corepla-Guzzini.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere