
Cento anni ci hanno portato fin qui. La nuova Serie 7 ci porta oltre. Toyo celebra il suo centenario alla fiera K 2025 con il lancio della nuova Serie 7.
Un importante balzo in avanti in termini di efficienza, precisione e sostenibilità che consolida la leadership del marchio giapponese nello stampaggio a iniezione completamente elettrico.
Con lo slogan “Cento anni ci hanno portato fin qui. La nuova Serie 7 ci porta oltre”, Toyo invita i visitatori al Padiglione 13/B11 a scoprire una tecnologia pronta a superare ogni confine.
La nuova Serie 7 non rappresenta solo un’evoluzione, ma una nuova generazione di macchine per lo stampaggio a iniezione che combina tecnologia giapponese all’avanguardia, eccellenza meccanica e consumi energetici ottimizzati, in grado di ottenere risparmi di oltre l’80% rispetto ai sistemi idraulici tradizionali. Tutto questo con un design più robusto e flessibile che si adatta ai requisiti produttivi più esigenti, dai componenti tecnici alle applicazioni ad alta velocità.
Una nuova era nello stampaggio a iniezione completamente elettrico
Grazie alla nuova architettura meccanica e al sistema di plastificazione migliorato, la Serie 7 raggiunge livelli di stabilità, ripetibilità ed efficienza energetica che superano persino gli standard dei modelli premium reperibili sul mercato.
- Nuovo sistema di plastificazione con vite S-HIN, che amplia la gamma di materiali processabili e garantisce una fusione stabile, anche in condizioni variabili.
- Consumo energetico ottimizzato, con risparmi di oltre l’80% rispetto ai sistemi idraulici convenzionali, rafforzando la sua leadership nella sostenibilità reale, non solo dichiarata.
- Sistema “Meltcon” per la regolazione automatica della viscosità, che garantisce un comportamento costante del materiale a fronte di variazioni ambientali o di lotto di materiali processati
- Architettura robusta con telaio ad alta rigidità e guide lineari, progettata per mantenere la precisione dimensionale anche in cicli intensivi e stampi pesanti.
- Sistema rigenerativo S-URE, che recupera energia ad ogni ciclo di apertura e chiusura dello stampo, aumentando l’efficienza complessiva della macchina.
Tre processi in tempo reale: tre settori, un DNA elettrico
Toyo dimostra la sua competenza nello stampaggio a iniezione elettrico a Düsseldorf con la presentazione di tre applicazioni diverse in produzione in tempo reale:
Si-180-7 H450F D.50 mm – Nuova Serie 7. Prodotto: tazza multiuso in PP
Integrazione della personalizzazione in linea. Alta precisione, dinamica di movimento ottimizzata e tempi di ciclo ridotti. Il modello più compatto della Serie 7 è un’anteprima di ciò che verrà: controllo di processo assoluto, risposta immediata e prestazioni che superano le aspettative.
Si-230-6S H450E D.50 mm – Prodotto: strip monodose 5 ml richiudibile( 2 cavità) per uso medicale con sistema di confezionamento completamente automatizzato
Progettato per soddisfare i più elevati requisiti del settore medicale: pulizia, tracciabilità, ripetibilità e interventi operativi minimi.
Si-350-6S JH750E Pack D.60 mm – Prodotto: contenitore per alimenti da 250 ml (6 cavità) con sistema IML e Packaging
Prestazioni costanti ad alte velocità, etichettatura IML integrata e controllo assoluto del ciclo. Una soluzione per chi misura la produzione in millisecondi e si aspetta risultati qualitativamente e quantitativamente elevati .
Stampaggio a iniezione 100% elettrico, ora più sostenibile e competitivo
Toyo si impegna da decenni nello stampaggio a iniezione completamente elettrico, senza compromessi.
Oggi, questa visione è più forte che mai: una produzione pulita, silenziosa, efficiente dal punto di vista energetico e altamente controllabile. Con miglioramenti in termini di ergonomia, connettività e manutenibilità, la nuova Serie 7 alza ulteriormente l’asticella in termini di produttività e responsabilità ambientale.
In un periodo in cui le aspettative del settore sono ai massimi livelli, Toyo arriva a Düsseldorf con una proposta che non solo celebra la sua tradizione, ma ridefinisce anche il futuro dello stampaggio a iniezione elettrico.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere