Plastica e Green

RiVending: 90 milioni di bicchieri di plastica riciclati in un anno

Sono ben 89.697.259 i bicchieri in plastica raccolti e avviati al riciclo in un solo anno grazie a RiVending, il progetto promosso da Confida, Corepla e Unionplast per il recupero di bicchieri, palette in PS e bottiglie in PET dai distributori automatici. Un risultato che segna un incremento del 22% rispetto a giugno 2024 e che ha permesso di risparmiare 613 tonnellate di CO₂.

Il progetto, attivo in quasi 3.000 realtà tra aziende, scuole, università e pubbliche amministrazioni, ha visto crescere anche il numero di cestini dedicati alla raccolta, oggi oltre 16.000 (+15% rispetto all’anno precedente). A ogni ente partecipante viene rilasciato un attestato ufficiale di risparmio CO₂, utile anche per i bilanci di sostenibilità.

“RiVending dimostra quanto sia semplice fare la differenza per l’ambiente anche durante una pausa caffè”, ha dichiarato Massimo Trapletti, presidente di Confida.

“È un esempio concreto di economia circolare e responsabilità condivisa”, ha aggiunto Giovanni Cassuti, presidente di Corepla.

La Lombardia guida la classifica con 1.938.839 bicchieri raccolti solo a giugno (+20% rispetto al 2024), seguita da Emilia-Romagna (1.567.452) e Veneto (1.328.231). Sorprende l’Abruzzo, che con un incremento del 405% si piazza al quarto posto.

Il materiale raccolto dai bicchieri di plastica viene trasformato in nuovi oggetti: ciotole per animali, righelli per le scuole, telai per cornici, tavoli da giardino, capi d’abbigliamento e persino nuovi bicchierini per il caffè. Un esempio concreto di come la plastica possa avere una seconda vita utile e sostenibile.