Un nuovo studio dell’American Chemistry Council (ACC) evidenzia come l’ampliamento della capacità di riciclo delle plastiche negli Stati Uniti potrebbe rappresentare una straordinaria opportunità economica e occupazionale. Secondo l’analisi, se solo il 50% delle plastiche presenti nei rifiuti solidi urbani venisse reindirizzato dalle discariche agli impianti di riciclo, il Paese potrebbe generare 173.200 nuovi posti di lavoro, 12,8 miliardi di dollari in salari annui e un impatto economico complessivo di 48,7 miliardi di dollari all’anno.
Lo studio considera il contributo congiunto del riciclo meccanico e di quello chimico. Il primo è destinato ai materiali facilmente trattabili – come bottiglie per l’acqua o detersivi – mentre il secondo permette di riconvertire plastiche difficili da riciclare, come imballaggi flessibili o tessuti sintetici, nei loro costituenti chimici originari per la produzione di nuovi manufatti.
“Rafforzare le infrastrutture per il riciclo è una vittoria per la manifattura statunitense e per l’ambiente”, ha dichiarato Ross Eisenberg, presidente di America’s Plastic Makers, la divisione dell’ACC dedicata ai produttori di plastica. “Modernizzare e ampliare il riciclo delle plastiche può consolidare le catene di approvvigionamento nazionali, creare migliaia di posti di lavoro qualificati e fornire materiali riciclati di alta qualità richiesti da marchi e produttori”.
I numeri dello studio
- 173.200 posti di lavoro totali, di cui 43.300 direttamente negli impianti di riciclo;
- 12,8 miliardi di dollari di salari annui complessivi;
- 48,7 miliardi di dollari di produzione economica totale, di cui 16,4 miliardi generati direttamente dalle strutture di riciclo.
Politiche per il cambiamento
Per raggiungere questi risultati, l’ACC invita a promuovere politiche pragmatiche e tecnologicamente neutrali, che incentivino innovazione e investimenti, mantenendo alti standard ambientali e valorizzando tutte le forme di riciclo, dal meccanico al chimico.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere