
Il mercato globale del packaging a pareti sottili è destinato a una forte espansione, passando da 41,3 a 70,5 miliardi di dollari entro il 2032, con un tasso di crescita annuo del 6,1%. Lo rivela l’ultimo report pubblicato da Credence Research, che evidenzia come l’aumento della domanda nei settori alimentare, cosmetico, sanitario e farmaceutico stia spingendo l’adozione di imballaggi leggeri, efficienti e sostenibili.
Il packaging a pareti sottili, ottenuto attraverso processi avanzati di stampaggio a iniezione veloce e termoformatura, rappresenta una soluzione ideale per coniugare efficienza produttiva, riduzione dell’uso di materiale plastico e riciclabilità. È particolarmente adatto per prodotti ready-to-eat, latticini, surgelati e cosmetici, settori sempre più orientati verso imballaggi ecocompatibili e performanti.
Fattori chiave di crescita
- Domanda di cibi pronti e packaging convenience, spinta da urbanizzazione e cambiamenti negli stili di vita.
- Tecnologie innovative: in-mold labeling (IML) e stampaggio ad alta velocità aumentano efficienza e flessibilità.
- Pressioni normative: le nuove regolamentazioni sulla riduzione dei rifiuti plastici favoriscono l’adozione di soluzioni leggere e riciclabili.
- Materiali avanzati: investimenti in bioplastiche, polimeri compostabili e materiali barriera di nuova generazione ne estendono l’applicazione.
Ostacoli e sfide
- Resistenza strutturale limitata per applicazioni con carichi pesanti.
- Dipendenza dai polimeri fossili, con possibili impatti ambientali e normativi.
- Instabilità dei prezzi delle materie prime e discontinuità nella supply chain, in particolare per le resine plastiche.
Opportunità emergenti
- Sviluppo di packaging a pareti sottili bio-based o compostabili, in linea con i trend ESG.
- Integrazione di tecnologie smart: QR code, indicatori di freschezza, packaging interattivi.
- Espansione nell’e-commerce e nella GDO, dove l’estetica e la funzionalità del packaging diventano leve competitive.
Prospettive regionali
- Asia-Pacifico guida la crescita grazie a urbanizzazione, aumento dei redditi e boom del food processing.
- Nord America e Europa mantengono quote significative, con attenzione a materiali sostenibili e riciclabilità.
Player di riferimento nel packaging a pareti sottili
Tra i protagonisti del settore figurano Amcor, Berry Global, RPC Group, Paccor e Silgan Holdings, attivi su innovazione, automazione dei processi e sviluppo di soluzioni su misura.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere