
La Fabbrica del Vapore diventa il palcoscenico di una rivoluzione verde. Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025, nell’ambito di YouRban Festival, verrà presentato il primo impianto mobile in Europa per la rigenerazione e il riciclo degli scarti di materiali plastici rinforzati, un’innovazione destinata a cambiare il futuro del riciclo.
Il progetto, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica del Politecnico di Milano e finanziato dall’Unione Europea con il programma Horizon Europe, porta in città una vera e propria fabbrica urbana itinerante, capace di trasformare scarti di compositi in nuove risorse.
L’impianto, sviluppato dalla start-up Fibereuse Tech insieme allo studio Origoni Steiner, integra tecnologie di demanufacturing e reprocessing che modificano le caratteristiche fisiche e meccaniche dei materiali, rendendoli nuovamente utilizzabili in applicazioni che spaziano dalle infrastrutture agli oggetti di design.
Una risposta concreta a una sfida in crescita: la produzione di materiali rinforzati con fibra di vetro e di carbonio è infatti aumentata rispettivamente del 2% e fino al 12% all’anno, senza che esistessero soluzioni diffuse per gestirne il fine vita.
La mobile plant YouRban non è solo un impianto tecnologico, ma anche uno spazio aperto alla cittadinanza, dove scuole, PMI e curiosi potranno assistere a dimostrazioni pratiche, partecipare a workshop di co-design e scoprire come l’economia circolare possa dare nuova dignità ai materiali.
Con il patrocinio del Comune di Milano, il festival unirà divulgazione scientifica e arti performative, trasformando la Fabbrica del Vapore in un laboratorio vivo di sostenibilità, creatività e inclusione..
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere