News

K 2025: tutte le novità della fiera leader per plastica e gomma

Scopri tutte le novità di K 2025 (8-15 ottobre 2025, Düsseldorf), la fiera internazionale della plastica e della gomma: tecnologie smart, materiali sostenibili, AI, riciclo e innovazione green.

Dall’8 al 15 ottobre 2025, Düsseldorf ospiterà K 2025, la fiera leader a livello mondiale per l’industria della plastica e della gomma. Un evento di riferimento per i professionisti del settore, che si tiene ogni tre anni e rappresenta la piattaforma principale per scoprire le ultime innovazioni tecnologiche, materiali avanzati e soluzioni per una produzione sostenibile e digitalizzata.

K 2025: focus su sostenibilità, digitalizzazione e circolarità

I temi centrali di K 2025 saranno ancora una volta sostenibilità, transizione digitale, efficienza energetica e decarbonizzazione. Dopo il successo dell’edizione 2022 – oltre 3.000 espositori da 60 Paesi e 176.000 visitatori – la fiera promette numeri ancora più importanti e contenuti di alto valore tecnologico.

La sostenibilità nella plastica sarà declinata in tutte le sue forme: dai materiali riciclati e biobased ai processi a basso impatto ambientale, passando per soluzioni di riciclo meccanico e riciclo chimico sempre più efficienti.

Novità espositori K 2025: automazione, materiali green e AI

Le novità degli espositori a K 2025 confermano la forte spinta verso una trasformazione industriale intelligente e circolare. I principali costruttori di impianti presenteranno:

  • Macchine per estrusione, stampaggio a iniezione e soffiaggio ad alta automazione, con sistemi basati su intelligenza artificiale, manutenzione predittiva e connettività IoT;
  • Linee produttive più sostenibili, con consumi ridotti e setup ottimizzati per piccoli lotti e cambi formato rapidi;
  • Polimeri riciclati, biodegradabili e da fonti rinnovabili, con performance paragonabili a quelle dei materiali vergini, anche per applicazioni tecniche e medicali;
  • Additivi e masterbatch per aumentare la riciclabilità e la durabilità dei prodotti in plastica.

Anche il riciclo sarà protagonista, con nuove tecnologie per la separazione avanzata, la depolimerizzazione e l’integrazione di rifiuti plastici misti all’interno di filiere di economia circolare.

Startup e ricerca a K 2025: il futuro della plastica è già qui

K 2025 dedicherà ampio spazio a startup innovative, centri di ricerca e università che presenteranno progetti su:

  • Packaging intelligente e tracciabile;
  • Nuovi materiali funzionali e ad alte prestazioni;
  • Soluzioni digitali per la gestione dei rifiuti e la simbiosi industriale;
  • Tecnologie per la produzione additiva e l’industria 4.0.

L’integrazione tra industria e ricerca sarà al centro di conferenze, workshop e incontri B2B, rendendo la fiera un hub strategico per chi vuole guidare la transizione del settore.

Perché visitare K 2025

La fiera K 2025 si conferma il luogo dove prende forma il futuro dell’industria della plastica e della gomma: tra innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e nuove opportunità di business, Düsseldorf sarà il punto di incontro per tutti gli operatori globali che vogliono restare competitivi e protagonisti nel mercato in evoluzione.

K 2025: gli espositori

Stampaggio a iniezione

Arburg – Arburg sarà protagonista al K 2025 con il motto “The Power of Plastics: Green – Smart – Responsible”. Al centro dell’esposizione, l’universo arburgSOLUTIONworld, che integra macchine, automazione, soluzioni digitali e servizi per uno stampaggio a iniezione sostenibile. Tra le novità: anteprime mondiali di presse Allrounder, focus sull’economia circolare con il riciclo di reti da pesca, e una forte attenzione alla digitalizzazione, con eventi dedicati e dimostrazioni live.

Engel – Il costruttore austriaco sarà protagonista al K 2025 con una gamma completa di soluzioni per lo stampaggio a iniezione che integrano efficienza, digitalizzazione e intelligenza artificiale. In anteprima mondiale presenterà la nuova serie “victory electric”, presse elettriche senza colonne. Tra le applicazioni: fanali auto leggeri, componenti medicali ad alta precisione, vasetti in rPET sostenibili e blocchi da costruzione in plastica riciclata. Con il sistema inject AI, Engel punta su un controllo intelligente del processo per massima efficienza e qualità.

Haitian – Alla fiera K 2025 Haitian presenterà nuove macchine, tra cui la Zhafir Zeres F per il packaging e le MAV/F Pro Series ad alta velocità, tutte dotate del sistema MES GoFactory. Il portafoglio si amplia con le presse verticali Niigata e soluzioni integrate nei settori CNC e automazione. Con oltre 53.000 macchine vendute nel 2024, Haitian conferma la sua leadership globale.

Soffiaggio

Meccanoplastica parteciperà al K 2025 di Düsseldorf (15-22 ottobre) presentando tre impianti di soffiaggio full electric, dimostrando innovazione, efficienza e sostenibilità. Tra le macchine esposte: HE 480D per contenitori cosmetici con materiali rigenerati e compostabili, JET 75 per flaconi cosmetici, e MIPET-2Ps per contenitori in PET. L’azienda conferma il suo impegno nella transizione sostenibile con un percorso ESG strutturato.

Automazione

Moretto – Per il suo 45° anniversario, Moretto parteciperà al K 2025 presentando soluzioni avanzate per l’automazione nella trasformazione delle materie plastiche. L’azienda, attiva in oltre 70 Paesi, investe fortemente in R&S per sviluppare tecnologie efficienti, sicure e intelligenti. Tra le novità: dosatori gravimetrici, mini dryer, granulatori ad alta produttività, sistemi di smistamento wireless e trasporto intelligente, tutti integrabili con il sistema di supervisione MOWIS.