News

Unionplast: Plastic Tax, regole eque per tutelare la filiera italiana

Unionplast interviene nel dibattito sulla plastic tax, prendendo posizione in merito alla richiesta di Assorimap di avviare l’imposta come misura a tutela del riciclo, in un contesto di crisi internazionale.

Nel comunicato stampa diffuso oggi, Unionplast evidenzia le criticità strutturali della tassa, sottolineando come la sua attuale formulazione rischi di danneggiare l’intera filiera della plastica, inclusi gli stessi riciclatori. Tra i problemi principali vengono citati:

  • Oneri amministrativi sproporzionati
  • Difficoltà nei controlli e nella distinzione tra plastica vergine e riciclata
  • Sanzioni elevate e crisi di liquidità per le imprese
  • Rischio di abbandono della plastica da parte di brand e clienti a favore di materiali alternativi non tassati

Unionplast lancia un allarme sul mercato, sostenendo che la tassa non incentiverà l’uso di materiali riciclati, ma potrebbe invece favorire l’importazione di plastica di dubbia provenienza, come già accaduto in Spagna.

L’associazione chiede un confronto intersettoriale serio e l’adozione di un provvedimento che supporti realmente l’economia circolare, in linea con gli obiettivi del PNRR, senza penalizzare chi ogni giorno trasforma la plastica in valore industriale e occupazionale per il Paese.