News

Syensqo e Sinopec: accordo nei materiali avanzati

Syensqo e Sinopec hanno siglato un accordo di collaborazione strategica volta a promuovere lo sviluppo congiunto di soluzioni innovative nei campi dei materiali avanzati e della chimica specializzata.

L’intesa si concentrerà su nuove opportunità di business e sull’ideazione di applicazioni in diversi settori chiave, tra cui l’aerospaziale, i trasporti, l’energia, l’elettronica e l’industria. Grazie alla sinergia delle rispettive competenze, Syensqo e Sinpec intendono stimolare l’innovazione e offrire soluzioni sostenibili capaci di rispondere alle crescenti esigenze di questi mercati.

Tra le aree di maggiore interesse figurano la fibra di carbonio e i compositi, i polimeri speciali e i materiali ad alte prestazioni per l’aerospaziale, i trasporti e l’energia. La partnership prevede anche iniziative congiunte nella gestione della supply chain e in ambito sostenibilità, con particolare attenzione all’impiego di sostanze chimiche circolari e alla riduzione dell’impronta di carbonio. Inoltre, saranno esplorate possibilità di cooperazione in mercati emergenti come il Sud America e l’Asia.

«Abbiamo avuto numerosi scambi con Sinopec a Pechino, Shanghai e Bruxelles. Questa partnership strategica è perfettamente in linea con la missione di Syensqo: perseguire innovazioni che fanno progredire l’umanità», ha dichiarato Ilham Kadri, CEO di Syensqo. «Insieme esploreremo soluzioni in grado di rispondere alle esigenze in evoluzione dei nostri settori, riducendo al contempo l’impatto ambientale».

«Sinopec ha sempre promosso apertura e cooperazione. Questo accordo rappresenta un importante passo avanti per rafforzare l’integrazione globale della filiera energia-chimica», ha aggiunto Zhao Dong, direttore generale di Sinopec. «Punteremo su innovazione scientifica e tecnologica, sviluppo di tecnologie verdi e a basse emissioni, materiali high-end e percorsi di crescita sostenibile per offrire ai nostri clienti soluzioni avanzate, pulite ed efficienti».

Nella foto, da sinistra: Ilham Kadri, CEO di Syensqo, e Zhao Dong, direttore generale di Sinopec