Nell’ottica di adattare la propria offerta tecnologica alle esigenze degli utenti, Ripress ha ulteriormente potenziato la flessibilità delle proprie soluzioni per soddisfare richieste molto diverse tra loro, mantenendo però sotto controllo il budget degli investitori. Questa strategia continua a caratterizzare l’azienda nel mercato delle presse per lo stampaggio a iniezione di materie plastiche, dove la capacità di unire performance e convenienza è un fattore competitivo decisivo.
Controllo digitale evoluto e posizionamento competitivo
Pur investendo in qualità e innovazione, Ripress mantiene un posizionamento vicino alle proposte a prezzo contenuto. Il nuovo hardware di controllo basato su un Personal Computer Industriale e sul sistema Linux shareware, abbinato al software autoprodotto e a una versione evoluta del pacchetto Industria 4.0, rafforza l’offerta senza aumentarne significativamente il costo.
Il risultato è una combinazione equilibrata tra prestazioni, affidabilità e sostenibilità economica, elemento centrale nella filosofia del costruttore lombardo.
Le novità Ripress presentate alla fiera K 2025
Alla fiera K 2025 di Düsseldorf, Ripress ha esposto diverse novità di gamma. Accanto alla Flower 150 elettrica, oggi disponibile in nuovi tonnellaggi e con un’interfaccia utente completamente rinnovata, l’azienda ha presentato la nuova serie Hybrid IT 2 HES.
Il modello esposto da 90 tonnellate si distingue per un design inedito, studiato per valorizzare la principale innovazione tecnica di quello che è ormai uno dei prodotti “best seller” dell’azienda di Nova Milanese.
Hybrid IT 2 HES: più efficienza, meno consumi
Oltre ai consolidati vantaggi delle soluzioni Ripress – economia, semplicità, basso costo di esercizio, ripetibilità e affidabilità – la nuova serie Hybrid introduce elementi significativi di efficientamento energetico.
Gli Hybrid IT 2 HES includono di serie un attuatore di chiusura elettrico, pensato per ridurre i consumi e ottimizzare i tempi ciclo, e una carica elettrica con motore diretto torque, che incrementa l’efficienza nelle produzioni ad alta cadenza.
Modularità e gestione digitale al servizio del cliente
La possibilità di integrare soluzioni diverse all’interno della stessa macchina, sfruttando modularità ed espandibilità garantite dalla gestione digitale al 100%, permette a Ripress di modellare il prodotto sulle esigenze reali del cliente.
Questa capacità, radicata nella creatività e nella flessibilità progettuale, rappresenta uno dei tratti distintivi dell’azienda, orientata a garantire la massima adattabilità in ogni condizione produttiva.
Una crescita costante sui mercati europei
Il successo continuo di Ripress sul mercato nazionale e in vari Paesi dell’Unione Europea, nonostante congiunture complesse e ostacoli geopolitici, dimostra l’efficacia delle sue scelte tecnologiche e strategiche e conferma la solidità del marchio nel settore delle macchine per lo stampaggio a iniezione.
Evoluzioni future: Industria 5.0 e automazione integrata
Per il futuro l’azienda prevede un ampliamento di gamma e un potenziamento dei programmi gestionali su Cloud, così da garantire la piena compatibilità con i requisiti dell’Industria 5.0.
È inoltre prevista la possibilità di integrare in modo sempre più completo la gamma di complementi di automazione e periferiche Topstar, marchio ora rappresentato in esclusiva da Ripress sul territorio nazionale.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere