A settembre 2025, l’indice generale destagionalizzato della produzione industriale ha registrato un aumento congiunturale significativo del +2,8% rispetto ad agosto, recuperando la flessione del mese precedente. Tuttavia, il settore della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (CG) ha mostrato andamenti che meritano un’analisi più dettagliata.
Variazione congiunturale (settembre 2025 vs. agosto 2025)
Il settore degli articoli in gomma e materie plastiche ha contribuito positivamente al rialzo generale, pur con un ritmo inferiore.
- Indice generale destagionalizzato: aumento del +2,8% su base mensile.
- Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (CG): aumento del +4,3% rispetto ad agosto 2025.
Nonostante l’incremento, nella media del terzo trimestre (luglio-settembre) rispetto al trimestre precedente (aprile-giugno), il settore ha registrato un calo congiunturale del -1,6%. Questo si allinea, sebbene sia più marcato, al dato complessivo della produzione che nel terzo trimestre diminuisce dello -0,5% rispetto ai tre mesi precedenti.
Variazione tendenziale (settembre 2025 vs. settembre 2024)
Analizzando la variazione su base annua, depurata dagli effetti di calendario, si osserva un rallentamento nel comparto di gomma e plastica, in controtendenza rispetto all’indice generale.
- Indice generale corretto per effetti di calendario: aumento del +1,5% su base annua. Questo trend positivo è diffuso in tutti i raggruppamenti principali di industrie.
- Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (CG): aumento del +1,9% su base annua.
Nel periodo cumulato (gennaio-settembre 2025) rispetto allo stesso periodo del 2024, il settore in esame segna una flessione del -1,6% , mentre l’indice generale registra un calo contenuto del -0,7%.
Contesto dei raggruppamenti principali di industrie (Rpi)
Il settore della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche rientra principalmente nella categoria dei beni intermedi, che sono prodotti destinati ad essere utilizzati nella produzione di altri beni.
A settembre 2025, i beni intermedi mostrano:
- Variazione congiunturale: aumento del +1,3% (inferiore al +2,8% generale).
- Variazione tendenziale: aumento del +1,3% (vicino al +1,5% generale).
Ciò suggerisce che, mentre l’intero raggruppamento dei Beni Intermedi è in crescita, l’andamento annuale del settore gomma e plastica è leggermente meno dinamico in confronto, pur mantenendo un contributo positivo.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere