News

K 2025: l’industria della plastica riparte da Düsseldorf

Scatta il conto alla rovescia per K 2025, la fiera leader per l’industria della plastica e della gomma, che aprirà i battenti domani, mercoledì 8 ottobre, presso il quartiere fieristico di Messe Düsseldorf. L’evento triennale, atteso con grande fervore dal settore, si protrarrà fino al 15 ottobre, ponendosi ancora una volta come il palcoscenico centrale per presentare innovazioni e definire le traiettorie future del comparto.

Con circa 3.200 espositori provenienti da 66 nazioni, K 2025 si preannuncia come una piattaforma essenziale per il business e il networking globale. Gli addetti ai lavori e i visitatori potranno assistere a dimostrazioni dal vivo di macchinari all’avanguardia, scoprire materiali innovativi e confrontarsi sulle soluzioni più recenti per affrontare le sfide del mercato.

Il Motto Guida: “The Power of Plastics! Green – Smart – Responsible”

Il tema centrale di questa edizione è riassunto nel motto “The Power of Plastics! Green – Smart – Responsible” (Il Potere della Plastica! Verde – Intelligente – Responsabile), che riflette l’impegno dell’industria verso la sostenibilità, l’economia circolare e la digitalizzazione.

Come già emerso con forza durante l’edizione del K 2022, che aveva visto l’economia circolare come argomento di tendenza, anche quest’anno il focus sarà intensificato su:

  • Economia Circolare: Dalla progettazione all’integrazione di materiali riciclati, le aziende presenteranno tecnologie avanzate per il riciclo e sistemi a ciclo chiuso.
  • Protezione del Clima: Soluzioni per l’efficienza energetica dei processi produttivi e l’uso responsabile delle risorse.
  • Digitalizzazione: L’automazione e l’implementazione di standard di comunicazione come OPC UA per una produzione più precisa e mirata.

Eventi speciali e opportunità di dialogo al K 2025

K 2025 ospiterà una serie di eventi collaterali pensati per approfondire i temi chiave:

  • Plastics shape the future: La mostra speciale ufficiale, che vedrà dibattiti di alto livello sulle sfide economiche, sociali e ambientali. Il programma prevede sette giornate a tema, inclusa una tavola rotonda sulle politiche e un Career Day (previsto per il 2 ottobre 2025, come da anticipazioni) per attrarre giovani talenti.
  • Forum VDMA: Un ampio forum, intitolato anch’esso “The Power of Plastics”, dove la Federazione tedesca dell’ingegneria VDMA e le sue aziende associate illustreranno il ruolo cruciale della tecnologia per la realizzazione dell’economia circolare.
  • Science Campus: Un’area dedicata a università, istituti e organizzazioni di promozione per un dialogo diretto sui risultati scientifici e di ricerca.

L’industria è pronta a dimostrare come la plastica non sia il problema del futuro, ma una parte essenziale della soluzione, a patto di adottare un approccio verde, intelligente e responsabile. Tutti gli occhi del mondo della plastica e della gomma saranno puntati su Düsseldorf a partire da domani.