Husky Technologies, aziende canadese costruttrice di presse e sistemi per lo stampaggio a iniezione di materie plastiche, è stata acquisita da CompoSecure, società attiva nelle soluzioni di pagamento e sicurezza digitale. L’operazione, del valore complessivo di 7,4 miliardi di dollari, darà vita a un gruppo integrato e diversificato con una forte presenza nei settori della plastica, del packaging e della componentistica high-tech.
Una fusione strategica per rafforzare la leadership tecnologica
L’accordo, annunciato oggi, prevede la combinazione tra CompoSecure e Husky Technologies, azienda fondata nel 1953 e attiva nella progettazione e produzione di sistemi integrati per lo stampaggio a iniezione, che comprendono macchine, stampi, canali caldi, controllori e ausiliari. Husky opera con oltre 30 sedi nel mondo, supportando clienti in più di 140 Paesi, con impianti produttivi in Canada, Stati Uniti, Cina, India, Lussemburgo e Svizzera.
La nuova entità, che sarà rinominata prima del closing previsto nel primo trimestre 2026, avrà un enterprise value di 7,4 miliardi di dollari, con Husky valutata 5 miliardi di dollari, pari a 11,2 volte l’EBITDA pro-forma 2026 stimato in 445 milioni di dollari. La fusione sarà finanziata tramite un private placement da 2 miliardi e un equity rollover da 1 miliardo di dollari da parte di Platinum Equity, che reinvestirà significativamente nell’operazione.
Continuità gestionale e crescita sostenibile
Husky continuerà a operare come società autonoma all’interno del gruppo e manterrà il proprio management team. L’obiettivo della combinazione è creare sinergie industriali e finanziare la crescita, sfruttando la posizione di Husky come uno dei più avanzati fornitori di tecnologie per la lavorazione delle materie plastiche, in particolare nel packaging per alimenti e bevande, nel medicale e nei componenti per l’elettronica di consumo.
Dave Cote, presidente esecutivo di CompoSecure, ha commentato: “Husky è un’azienda che ammiriamo da tempo: occupa una posizione di rilievo in un settore solido, con forti differenziali tecnologici e potenzialità di crescita sia organica che per acquisizioni. Crediamo che la combinazione con CompoSecure genererà un valore duraturo per investitori e clienti”.
Louis Samson, co-presidente di Platinum Equity, ha aggiunto: “Questa operazione creerà valore e nuove opportunità per Husky e i suoi stakeholder. Siamo entusiasti di collaborare con il team di CompoSecure e di reinvestire oltre un miliardo di dollari nell’operazione”.
Un nuovo player nello stampaggio a iniezione
La fusione porterà alla nascita di un gruppo industriale con un portafoglio diversificato che unisce innovazione nei materiali e nelle tecnologie di processo, competenze digitali e una solida base finanziaria. Secondo CompoSecure, l’operazione sarà accretiva di oltre il 20% sull’utile per azione rettificato già nel primo anno post-closing.
Con questa acquisizione, Husky rafforza ulteriormente il proprio ruolo nelle tecnologie per lo stampaggio a iniezione, consolidando la sua posizione in un mercato in crescita, trainato da innovazione, sostenibilità e automazione.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere