News

Formazione su additivi e polimeri: torna la Polymer Additives Academy di Greenchemicals

Quattro giornate per approfondire i temi più attuali su polimeri, riciclo e sostenibilità, in collaborazione con SUPSI, Krauss Maffei e Composites United.

Torna, per la sua terza edizione, la Polymer Additives Academy organizzata da Greenchemicals, azienda specializzata in additivi plastici e ritardanti di fiamma. L’edizione 2025 si amplia con nuove collaborazioni e contenuti formativi pensati per i professionisti del settore, offrendo un’occasione unica di aggiornamento tecnico e networking internazionale.

Organizzata in collaborazione con la SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Krauss Maffei e Composites United, l’Academy prevede quattro giornate di formazione gratuita – in lingua inglese, online e in presenza – con focus su innovazione, normative, sostenibilità e mercato.

Il programma prevede:

  • 11 giugno a Lugano: tendenze globali dei polimeri, compounding, riciclo e stabilizzazione.
  • 5 settembre (online): focus sugli stirenici, tra economia, riciclo e CAM.
  • 29 ottobre a Mendrisio: ritardanti di fiamma e applicazioni nell’edilizia e nel fotovoltaico.
  • 18 novembre a Lugano: sostenibilità e riciclo di polimeri bio-based, poliammidi e A-PET.

Oltre ai contenuti tecnici, i partecipanti potranno visitare i laboratori SUPSI e costruire nuove connessioni professionali.

«Il nostro obiettivo è colmare il gap formativo nel settore dei polimeri con contenuti di alta qualità, gratuiti e accessibili» spiega Micaela Lorenzi, CEO di Greenchemicals.

Tutte le informazioni, il programma completo e le modalità di iscrizione sono disponibili a questo Link.

Documenti Allegati

Polymer Additives Academy - Greenchemicals