News

Covestro: secondo trimestre 2025 sotto pressione, rivista la previsione annuale

Covestro ha chiuso il secondo trimestre del 2025 in un contesto economico particolarmente sfidante, aggravato da nuove barriere commerciali e da un aumento imprevedibile dei dazi all’importazione negli Stati Uniti. Questi fattori hanno causato forti disagi nelle catene di approvvigionamento globali e un calo significativo delle esportazioni verso gli USA, generando un eccesso di offerta nei mercati chiave e una conseguente pressione sui prezzi a livello globale.

Nel secondo trimestre, le vendite del Gruppo sono diminuite dell’8,4% attestandosi a 3,4 miliardi di euro, principalmente a causa del calo dei prezzi medi di vendita e degli effetti valutari. L’EBITDA è sceso del 15,6% a 270 milioni di euro, in linea con le previsioni, grazie anche alla reversibilità di 44 milioni di euro in accantonamenti per bonus. Il risultato netto consolidato è stato negativo per 59 milioni di euro, mentre il free operating cash flow ha raggiunto –228 milioni di euro.

“Il contesto economico resta difficile: tensioni geopolitiche e nuove barriere commerciali hanno aumentato la pressione nel secondo trimestre,” ha dichiarato il CEO Markus Steilemann. “Vediamo le conseguenze: sovraccapacità, pressioni sui prezzi e scarsa dinamica economica. È fondamentale restare focalizzati su ciò che possiamo controllare.”

Covestro: previsioni annuali riviste al ribasso

Alla luce della persistente debolezza economica globale, Covestro ha rivisto le previsioni per l’intero esercizio 2025. L’EBITDA è ora atteso tra 700 milioni e 1,1 miliardi di euro (precedentemente: 1,0–1,4 miliardi), mentre il free operating cash flow è previsto tra –400 milioni e +100 milioni di euro. Il ROCE dovrebbe collocarsi tra –9 e –5 punti percentuali rispetto al WACC.

Segmenti: performance contrastanti

  • Performance Materials: vendite in calo dell’11,8% a 1,6 miliardi di euro, EBITDA a 149 milioni di euro, penalizzato da margini più bassi e costi legati al programma di trasformazione Strong.
  • Solutions & Specialties: vendite in calo del 5,4% a 1,7 miliardi di euro, EBITDA stabile a 175 milioni di euro, sostenuto da volumi di vendita più elevati e minori spese di trasformazione.

Acquisizione strategica e nuovo CCO

A giugno 2025, Covestro ha annunciato l’acquisizione di Pontacol AG, produttore svizzero di film adesivi multistrato, rafforzando il proprio portafoglio nel segmento specialty films. L’operazione, che coinvolge circa 100 dipendenti in Svizzera e Germania, sarà finanziata in contanti e dovrebbe concludersi nel terzo trimestre.

Dal 1° agosto 2025, Monique Buch assumerà il ruolo di Chief Commercial Officer, succedendo a Sucheta Govil. Buch guiderà il segmento Solutions & Specialties e sei business unit, inclusi i centri di supply chain nelle tre regioni principali.