
CMG Granulators ha aderito a RecyClass, l’iniziativa europea no-profit che supporta l’industria delle materie plastiche nel miglioramento della riciclabilità e nella promozione dell’economia circolare. Con questa nuova collaborazione, l’azienda conferma il proprio impegno verso soluzioni sostenibili, mettendo a disposizione il proprio know-how avanzato nella riduzione dimensionale e un’esperienza consolidata nel settore del riciclo.
Fondata su un approccio scientifico e basato sui dati, RecyClass promuove la trasparenza sull’origine dei rifiuti plastici e stabilisce un sistema armonizzato per il calcolo e la tracciabilità dei materiali riciclati. L’adesione di CMG rappresenta un ulteriore passo avanti nella definizione di standard affidabili e condivisi, fondamentali per garantire un reale progresso nella circolarità della plastica.
CMG contribuirà attivamente allo sviluppo di pratiche e linee guida tecniche all’avanguardia, in linea con i quattro principi cardine di RecyClass: risultati scientifici, trasparenza, affidabilità e tracciabilità. In particolare, l’azienda supporterà le attività legate a:
- riciclabilità: attraverso la standardizzazione dei criteri di progettazione degli imballaggi;
- uso della plastica riciclata: tramite la definizione di metodi trasparenti per il calcolo e la certificazione dei contenuti riciclati nei prodotti.
“La transizione verso un’economia circolare efficiente richiede la collaborazione lungo tutta la filiera”, sottolinea CMG in occasione dell’annuncio. “L’adesione a RecyClass rafforza la nostra visione di un sistema plastico sempre più sostenibile e tracciabile, supportato da strumenti concreti e scientificamente validati.”
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere