News

Cambio strategico per Renolit: vendita in Francia, chiusura a Roma

L’americana American Industrial Acquisition Corporation (Aiac) ha acquisito Renolit Ondex S.A.S., azienda francese specializzata nella produzione di lastre in plastica per coperture e rivestimenti. L’operazione segna un importante passo nella riorganizzazione strategica del gruppo tedesco Renolit SE, che ha annunciato anche la chiusura dello stabilimento Renolit Tecno Imac di Roma.

Renolit Ondex, con sede a Chevigny-Saint-Sauveur, vicino a Digione, impiega circa 100 dipendenti e opera nel settore delle coperture in plastica biorientata, anche per il mercato del fai-da-te. L’azienda era entrata a far parte del gruppo Renolit nel 2006. Dal 2023, insieme alla controllata italiana Tecno Imac, era stata integrata nella divisione Roof & Water Care.

Secondo quanto dichiarato da Karsten Jänicke, presidente del consiglio di amministrazione di Renolit SE, la decisione è frutto della strategia One Renolit 2025, che punta a posizionare il gruppo tra i primi tre player nei mercati chiave. “Renolit Ondex ha mostrato uno sviluppo positivo, ma non ha raggiunto una posizione di leadership. Inoltre, non sono emerse sinergie significative con il resto del gruppo”, ha spiegato Jänicke.

La procedura di consultazione dei dipendenti prevista dalla normativa francese è stata avviata oggi e si concluderà entro fine agosto, momento in cui sarà formalizzata la cessione.

Chiude Renolit Tecno Imac a Roma

Parallelamente, Renolit SE ha annunciato la chiusura definitiva dello stabilimento Renolit Tecno Imac di Roma, dove attualmente lavorano 13 persone. L’azienda ha già trasferito parte della produzione in Francia negli anni scorsi, mantenendo nella capitale solo attività logistiche e commerciali per il mercato dell’Italia meridionale.

Renaat Demeulemeester, General Manager della divisione Roof & Water Care, ha espresso rammarico per la chiusura: “Apprezziamo profondamente l’impegno dei nostri collaboratori italiani e offriremo il massimo supporto nella transizione verso nuove opportunità professionali”.

Aiac, il nuovo acquirente, è un gruppo industriale con sede in 24 Paesi e 82 sedi operative, specializzato nell’acquisizione di aziende manifatturiere e distributive da grandi gruppi industriali.