
Best Packaging – Oscar dell’Imballaggio, lo storico concorso promosso dall’Istituto Italiano Imballaggio e organizzato da Packaging Meeting, si prepara a celebrare l’edizione 2026 con un tema guida che mette al centro il valore del design a 360 gradi: “All Around Design”.
L’iniziativa, che da oltre sessant’anni premia le soluzioni più innovative dell’industria del packaging, conferma la propria vocazione a fare da vetrina d’eccellenza per creatività, funzione e responsabilità, interpretando le esigenze del mercato e della filiera con un approccio integrato.
Tra le novità di quest’anno spicca il Premio Speciale luxury packaging – bellezza responsabile, dedicato al mondo del lusso e pensato per valorizzare progetti capaci di coniugare prestigio estetico, esperienza emozionale e sostenibilità, in linea con le nuove normative europee. Un segnale forte: “oggi il lusso non può essere solo bello, ma deve essere anche giusto”.
Accanto a questo riconoscimento debuttante, la Giuria assegnerà anche il Premio ambiente, patrocinato da Conai, e il Premio innovazione tecnologica, con il patrocinio di Ipack-Ima.
Oltre alla valenza simbolica, Best Packaging rappresenta un marchio di eccellenza industriale che rafforza la reputazione delle aziende partecipanti lungo tutta la filiera, dai brand owner agli end user. I progetti finalisti e vincitori beneficeranno di un piano di comunicazione strutturato, che include la Milano Design Week (20-26 aprile 2026) e Interpack (7-13 maggio 2026), e avranno accesso al WorldStar Award della World Packaging Organization, portando il made in Italy sul palcoscenico internazionale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 dicembre 2025.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere