News

Analisi microplastiche: mercato in crescita spinto da regolamenti e salute

La crescente preoccupazione globale per l’inquinamento ambientale e i suoi impatti sulla salute sta catalizzando una significativa espansione nel mercato dell’analisi delle microplastiche, secondo le nuove proiezioni di MarketsandMarkets™. Il settore, che valeva 266,9 milioni di dollari nel 2025, è previsto in crescita a un solido tasso annuo composto (CAGR) del 7,5% entro il 2030, raggiungendo una valutazione stimata di 383,1 milioni di dollari.

L’analisi delle microplastiche, che comprende la rilevazione e la quantificazione di particelle di plastica di piccole dimensioni in diversi ambienti e prodotti, sta emergendo come un componente essenziale della compliance aziendale e della garanzia di qualità su scala mondiale.

Analisi microplastiche: i driver di crescita del mercato

Il resiliente avanzamento del mercato è trainato da una convergenza di fattori critici:

  • Pressione ambientale e regolatoria: l’allarme globale sugli effetti nocivi delle microplastiche negli ecosistemi marini e terrestri e sulla salute umana spinge governi e organizzazioni a stabilire quadri normativi più rigorosi. Queste regolamentazioni impongono il monitoraggio e la riduzione della contaminazione plastica, creando una domanda strutturale di soluzioni analitiche affidabili.
  • Avanzamento tecnologico: i progressi nelle tecnologie analitiche – in particolare la spettroscopia, la microscopia e la cromatografia – rendono l’analisi più precisa, rapida ed efficace, facilitando l’adozione su larga scala in diversi settori.
  • Settori chiave: l’esigenza di test affidabili è particolarmente forte nei settori alimentare, delle bevande, farmaceutico e ambientale, dove la sicurezza del prodotto e la conformità normativa sono priorità assolute.
  • Investimenti e consumo consapevole: l’aumento degli investimenti in ricerca e lo spostarsi delle preferenze dei consumatori verso prodotti più sicuri e iniziative di sostenibilità aziendale (ESG) alimentano ulteriormente la necessità di soluzioni di testing specializzate.

L’analisi delle microplastiche si consolida quindi non solo come una risposta a un’emergenza ambientale, ma come un’opportunità di business in rapida espansione, vitale per le aziende che mirano a dimostrare trasparenza e aderenza agli standard di sostenibilità emergenti a livello internazionale.