News

Amaplast: stop Transizione 5.0, imprese senza finanziamenti

Forte preoccupazione in Amaplast per la decisione di sospendere la misura Transizione 5.0 e ridurre la copertura finanziaria da 6,3 a 2,5 miliardi di euro. Il presidente Massimo Margaglione ha lanciato l’allarme, sottolineando che il provvedimento mette in seria difficoltà le imprese della meccanica strumentale che avevano avviato complessi investimenti in ottica digitale ed energetica.

La sospensione di Transizione 5.0 ha causato anche l’esaurimento delle risorse per Transizione 4.0, poiché molte aziende hanno modificato le pratiche, lasciandole improvvisamente prive di strumenti di finanziamento per la pianificazione degli investimenti.

Amaplast chiede che si individui rapidamente una soluzione per tutelare le imprese, in particolare quelle con progetti già avviati. L’Associazione auspica meccanismi di prioritizzazione o soluzioni-ponte come un credito d’imposta transitorio. Margaglione definisce lo stop come un “segnale incoerente” che genera ulteriore incertezza, chiedendo una politica industriale stabile.

È fondamentale che all’incontro convocato dal Mimit per il 18 novembre vengano presentate alternative concretamente percorribili.