News

Vynova chiude stabilimento: stop alla produzione di PVC entro novembre

Vynova, uno dei principali produttori europei di PVC e cloro-alcali, ha annunciato oggi l’intenzione di cessare definitivamente la produzione di PVC presso l’impianto di Beek, situato nel parco industriale Chemelot. La chiusura, prevista per novembre 2025, è subordinata all’esito del processo di consultazione con il consiglio aziendale.

Lo stabilimento, attivo dal 1972, impiega attualmente circa 100 persone e ha una capacità produttiva annua di 225.000 tonnellate. La decisione arriva in un contesto di forte pressione sul mercato europeo del PVC, segnato da sovraccapacità globale, domanda debole e crescente concorrenza da parte di produttori extraeuropei con costi inferiori e normative ambientali meno stringenti.

“Abbiamo condotto una revisione approfondita del nostro assetto produttivo alla luce delle sfide economiche e regolatorie attuali,” ha dichiarato Christophe André, CEO di Vynova (nella foto). “La chiusura di Beek è una scelta difficile ma necessaria per rafforzare la nostra competitività nel lungo periodo”.

Il COO Henk Veldink ha sottolineato l’impatto umano della decisione: “Siamo consapevoli delle conseguenze per i nostri colleghi di Beek. Per questo metteremo in campo un pacchetto di misure concrete per supportarli durante questa fase di transizione.”

La chiusura dello stabilimento rappresenta un segnale significativo delle difficoltà strutturali che attraversano l’industria chimica europea, sempre più sotto pressione tra costi energetici elevati, normative ambientali stringenti e concorrenza globale.