News

Plastics Europe: puntare al 25% di plastica riciclata nei veicoli

In risposta al recente voto del Parlamento europeo sul Regolamento sui veicoli a fine vita (ELVR), Plastics Europe accoglie con favore l’obiettivo del 20% di plastica riciclata nei nuovi veicoli, ma rilancia chiedendo di puntare più in alto.

Secondo Virginia Janssens, Managing Director dell’associazione, l’obiettivo del 25% proposto dalla Commissione Europea «non solo è raggiungibile, ma è anche essenziale».

«Un target del 25% di plastica riciclata – afferma Janssens – creerebbe la spinta di mercato necessaria per un’economia circolare fiorente. Ma per raggiungerlo servono azioni urgenti: politiche chiare che attraggano investimenti nella plastica circolare, riducano la burocrazia e garantiscano condizioni eque a livello globale per l’industria europea».

Plastics Europe esprime inoltre preoccupazione per l’esclusione delle plastiche bio-based dagli obiettivi del regolamento. Si tratta, secondo Janssens, di «un’occasione mancata».

«Un quadro normativo a prova di futuro – spiega – deve riconoscere anche il ruolo delle plastiche da fonti sostenibili. Per garantire una reale priorità al riciclo, proponiamo di limitare il contributo delle plastiche bio-based e da cattura del carbonio al massimo al 5% del target complessivo: un approccio equilibrato che speriamo venga recepito nella versione finale del testo».

Attualmente, le plastiche da biomassa rappresentano solo l’1% dei materiali utilizzati dai trasformatori, a causa di costi elevati e di uno scarso supporto normativo. Secondo Plastics Europe, la chiave per sbloccarne il potenziale risiede in incentivi mirati e intelligenti, capaci di sostenere una produzione su larga scala di plastiche sostenibili e circolari.

L’appello dell’associazione è chiaro: «I legislatori devono cogliere questa occasione per approvare un regolamento che favorisca gli investimenti e mantenga l’Europa leader nella mobilità e nei materiali sostenibili».