
Eneos Corporation e Mitsubishi Chemical hanno completato il nuovo impianto di riciclo chimico di materie plastiche presso lo stabilimento Mitsubishi Chemical di Ibaraki, a Kamisu City. L’impianto, la cui costruzione è iniziata nel luglio 2021, segna l’avvio ufficiale del business di conversione della plastica in olio (Plastic-to-Oil).
La tecnologia utilizzata, Hydro-PRT™, sviluppata da Mura Technology (UK), sfrutta acqua supercritica per decomporre chimicamente i rifiuti plastici e trasformarli in olio riciclato. Questo olio sarà poi utilizzato come materia prima nei processi di raffinazione e cracking del nafta, per produrre nuovi prodotti petrolchimici e plastici, contribuendo così alla creazione di un’economia circolare.
L’impianto punta inoltre a ottenere la certificazione ISCC PLUS, standard internazionale per prodotti sostenibili, che permetterà ai due gruppi di offrire sul mercato prodotti derivati da olio riciclato certificato.
Durante la cerimonia di inaugurazione, tenutasi il 2 luglio, erano presenti rappresentanti istituzionali e i vertici delle due aziende, tra cui Atsuji Yamaguchi (presidente di Eneos) e Manabu Chikumoto (CEO di Mitsubishi Chemical).
Questa iniziativa si inserisce negli obiettivi a lungo termine di Eneos e MCC per la transizione energetica e dei materiali, con l’ambizione condivisa di contribuire a una società carbon-neutral e circolare.
Nella foto, da sinistra: Susumu Ishida, sindaco della città di Kamisu, Fukushiro Nukaga, presidente della Camera dei rappresentanti, Manabu Chikumoto, presidente e amministratore delegato di Mitsubishi Chemical Corporation, Atsuji Yamaguchi, presidente di Eneos Corporation, Kazuhiko Oigawa, governatore della prefettura di Ibaraki, Hiroki Fujii, presidente e amministratore delegato di Mitsubishi Chemical Engineering Corporation
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere