News

Hillenbrand passa sotto il controllo di Lone Star Funds

Hillenbrand, società americana specializzata nella lavorazione delle materie plastiche, verrà acquisita da un’affiliata del fondo di investimento Lone Star Funds. L’operazione, interamente in contanti, valuta Hillenbrand 32 dollari per azione, per un valore complessivo di circa 3,8 miliardi di dollari.

L’offerta rappresenta un premio del 37% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni Hillenbrand al 12 agosto scorso, e del 53% rispetto alla media ponderata degli ultimi 90 giorni. Una proposta che il consiglio di amministrazione ha approvato all’unanimità, dopo aver esaminato diverse alternative strategiche.

Nel febbraio scorso Lone Star Funds aveva acquisito le Business Area Specialty Chemicals e High Performance Polymers di RadiciGroup.

Fondata in Indiana, Hillenbrand è attiva nei settori Advanced Process Solutions e Molding Technology Solutions, fornendo attrezzature e soluzioni ingegneristiche a livello globale. Negli ultimi anni, l’azienda ha avviato una profonda trasformazione, puntando su acquisizioni mirate e rafforzando la propria presenza nel comparto delle attrezzature alimentari industriali.

“Questo accordo offre un valore immediato e certo ai nostri azionisti, e consente a Hillenbrand di continuare a soddisfare le esigenze dei clienti con soluzioni mission-critical,” ha dichiarato Helen Cornell, presidente del consiglio di amministrazione.

“Lone Star ha riconosciuto i nostri progressi e vede un futuro promettente per l’azienda,” ha aggiunto la CEO Kim Ryan, sottolineando l’intenzione di proseguire nel percorso di crescita e innovazione nei settori della plastica durevole, del food e del riciclo.

Il CEO di Lone Star, Donald Quintin, ha espresso entusiasmo per la partnership: “Hillenbrand è un operatore di alta qualità nel settore industriale. Metteremo a disposizione la nostra esperienza per sostenere la crescita e l’innovazione dell’azienda.”

La chiusura dell’operazione è prevista entro il primo trimestre del 2026, subordinata all’approvazione degli azionisti e alle autorizzazioni regolamentari. Al termine, Hillenbrand diventerà una società privata e le sue azioni non saranno più quotate al New York Stock Exchange.

In seguito all’annuncio, Hillenbrand ha comunicato che per i risultati del quarto trimestre e dell’anno fiscale 2025, previsti per il 19 novembre, verrà diffuso solo un comunicato stampa, senza conferenza o webcast. Inoltre, non verranno fornite previsioni finanziarie per il 2026.