News

Geobadge, la soluzione smart per gestire i turni del personale

Quando si parla di software di pianificazione turni, si pensa di solito a un calendario che distribuisce le presenze dei dipendenti. In realtà, le aziende moderne hanno esigenze più complesse: serve uno strumento capace di partire dalle richieste dei clienti, organizzare le attività, analizzare gli scostamenti e intervenire tempestivamente per ottimizzare i processi operativi.

È proprio in questa direzione che si muove Geobadge, la suite web e app sviluppata per la gestione del personale e delle attività.

Dalla gestione turni alla pianificazione delle attività

Il modulo “Pianifica le risorse” di Geobadge va ben oltre l’assegnazione degli orari di lavoro, perché consente di costruire un processo completo. Si parte dall’inserimento di un ordine o di una richiesta cliente, che diventa il punto di riferimento per l’intera pianificazione.

Da qui si passa alla creazione di un calendario delle richieste, dove ogni attività viene programmata in base a priorità e disponibilità. Le risorse possono essere assegnate in modo mirato, convalidando gli appuntamenti e trasformandoli in attività pianificate.

La forza del sistema sta anche nella possibilità di confrontare, in un secondo momento, le ore pianificate con quelle effettivamente rilevate. In questo modo le aziende dispongono di uno strumento utile non solo per organizzare, ma anche per misurare e migliorare le proprie performance.

Integrazione con l’app e gestione semplificata

La pianificazione entra poi nel pieno dell’operatività attraverso l’app di Geobadge: i dipendenti possono timbrare la presenza direttamente dallo smartphone, associando ogni timbratura all’appuntamento programmato. Questo collegamento diretto tra attività e rilevazione presenze assicura coerenza e precisione nei dati. Inoltre, le attività ricorrenti possono essere impostate una sola volta e ripetute automaticamente, riducendo errori e tempi di gestione.

Due viste per esigenze diverse

Un altro punto di forza è la doppia modalità di visualizzazione. Il calendario ordini è pensato per supportare le aziende che lavorano su ordini, servizi o commesse, in particolare nei settori multiservizi, nelle cooperative di tipo A e B o nei servizi di sorveglianza. Il calendario del lavoratore, invece, consente di gestire il carico di lavoro partendo dalle singole risorse, garantendo una distribuzione equilibrata delle attività e la verifica della copertura oraria di ciascun operatore. Questa flessibilità rende il sistema adattabile a realtà molto diverse, dalle cooperative multiservizi ai negozi e franchising, fino alle imprese che operano con interventi a chiamata.

Perché digitalizzare la gestione del personale

Ogni azienda, prima o poi, arriva al punto in cui gestire presenze, ferie e spese manualmente diventa insostenibile. Lo si capisce quando i dati non tornano, quando i dipendenti non riescono a ottenere risposte chiare e quando l’HR dedica più tempo a ricostruire le varie attività che a pianificarle. La gestione diventa ancora più complessa quando il dipendente non svolge la sua attività all’interno della sede aziendale, pensiamo, per esempio, a chi opera nei cantieri, offre servizi a domicilio o lavora in smart working. In questi casi, adottare una soluzione gestionale HR significa investire in efficienza, risparmio di tempo e trasparenza organizzativa, facendo ordine nei processi interni.

Il passo successivo è la personalizzazione del sistema, per adattarlo alle specifiche esigenze dell’azienda. Ecco perché è fondamentale poter contare su una configurazione guidata, supportata da un team di esperti, per integrare la soluzione nel flusso di lavoro quotidiano.

Parliamo quindi di una vera e propria trasformazione digitale che porta numerosi vantaggi a livello organizzativo. Tra le soluzioni presenti sul mercato, Geobadge si distingue non per essere il tradizionale software di pianificazione turni, bensì come una piattaforma che mette in relazione clienti, risorse e attività, trasformando la gestione del personale in un processo strategico e orientato all’efficienza.