
Parte in Italia una sperimentazione innovativa per la gestione sostenibile degli imballaggi plastici nel settore del beverage. Coripet e P.A.R.I., due realtà attive nel campo del riciclo, uniscono le forze per offrire alle aziende un servizio integrato di raccolta, recupero e riuso della plastica, esteso non solo alle bottiglie in PET ma anche al film termoretraibile in LDPE utilizzato nei fardelli e nei pallet.
Il progetto, primo nel suo genere in Italia, mira a rafforzare il principio europeo di responsabilità estesa del produttore (EPR), promuovendo una gestione autonoma e circolare degli imballaggi. Tra i punti chiave dell’accordo sperimentale:
- Coripet informerà le aziende consorziate sulla possibilità di utilizzare film plastico riciclato.
- P.A.R.I. si impegna a produrre film contenente almeno il 50% di plastica riciclata post-consumo e a garantire il riciclo di almeno il 60% degli imballaggi immessi sul mercato.
La collaborazione integra la filiera “bottle-to-bottle” di Coripet con quella di P.A.R.I., offrendo alle imprese un sistema completo per la gestione degli imballaggi plastici, dal primario al secondario fino al terziario.
La fase sperimentale sarà attiva fino al 31 dicembre 2028, con un monitoraggio continuo e la possibilità di estendere il modello ad altri settori industriali.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere