News

Coripet: nel 2024 riciclate oltre 165.000 tonnellate di bottiglie in PET

Nel 2024 Coripet ha raccolto e avviato a riciclo oltre 165.000 tonnellate di bottiglie in PET, superando con un anno di anticipo il target europeo del 50% di riciclo, grazie a un tasso effettivo del 52,1%.

Il bilancio, approvato all’unanimità, segna un utile netto di 7,5 milioni di euro e un fatturato che supera i 160 milioni. La quota di mercato sull’immesso a consumo di contenitori per liquidi in PET è salita al 52,6% (contro il 51% del 2023).

A trainare i risultati è il progetto “bottle to bottle”, che punta a chiudere il ciclo del PET trasformando le bottiglie usate in nuove bottiglie. Fondamentale anche l’espansione della rete di raccolta: grazie all’estensione dell’accordo con ANCI, la copertura del servizio ha raggiunto il 94,9% della popolazione italiana, con oltre 7.000 Comuni serviti. Cresce anche il sistema degli eco-compattatori: nel 2024 sono state installate più di 1.800 macchine (+31% rispetto all’anno precedente), coinvolgendo oltre 29,6 milioni di cittadini.

Un altro traguardo rilevante è il raggiungimento dell’obiettivo “discarica zero”. Le 28.331 tonnellate di frazione non valorizzabile sono state completamente avviate a recupero energetico, evitando il conferimento in discarica o la termovalorizzazione tradizionale.

“Il 2024 rappresenta un anno di svolta”, ha dichiarato il presidente Corrado Dentis. “Abbiamo dimostrato che un sistema autonomo può garantire risultati concreti per l’ambiente, l’economia e i cittadini. Continuiamo a lavorare per un futuro dove ogni bottiglia abbia una nuova vita”.

Con ricavi pari a 67 milioni di euro dai contributi ambientali (CRC) e 82,8 milioni dalla vendita del PET riciclato, Coripet conferma una solida capacità di autofinanziamento e una strategia incentrata sulla valorizzazione delle risorse e sull’efficienza operativa.