News

Borealis: oltre 100 milioni di euro per ampliare i compound di polipropilene

Borealis investirà oltre 100 milioni di euro per l’espansione e l’ammodernamento degli impianti di compound di polipropilene (PP) nello stabilimento di Schwechat, in Austria. La nuova linea produttiva entrerà in funzione nella seconda metà del 2026 e consentirà di aumentare la disponibilità di compound avanzati destinati ai settori dei beni di consumo, della mobilità e delle infrastrutture.

L’operazione si inserisce nella strategia We4Customers, con l’obiettivo di supportare i clienti nel raggiungimento dei propri target di prestazioni e sostenibilità.

Il compound di polimeri è un processo che prevede la miscelazione di resine plastiche, come il polipropilene, con additivi, fibre di vetro e materiali riciclati per creare soluzioni speciali con proprietà su misura. Questi materiali trovano applicazione in diversi ambiti industriali:

  • Beni di consumo e elettrodomestici: materiali durevoli e riciclabili per rispondere alle esigenze domestiche;
  • Mobilità: plastiche leggere che migliorano l’efficienza dei veicoli elettrici e permettono di rispettare le future normative UE sui contenuti riciclati;
  • Infrastrutture: rivestimenti protettivi per tubazioni in acciaio impiegate nel trasporto di petrolio e gas ad alta temperatura.

“Si tratta del nostro terzo investimento significativo dell’anno, dopo l’espansione nel settore energetico e l’aumento di capacità nelle soluzioni in schiuma polimerica riciclabile e leggera”, ha dichiarato Stefan Doboczky, CEO di Borealis. “Negli ultimi dieci anni abbiamo maturato una forte esperienza nelle soluzioni circolari, in grado di garantire qualità e sostenibilità. Grazie a questa nuova capacità produttiva, potremo offrire più materiali e supportare i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di performance e di economia circolare. Questo progetto traduce l’innovazione in soluzioni concrete, dando vita alla nostra strategia We4Customers”.